IL GRADINO IMMAGINARIO – biscotti con crema al caffè, anice e zucchero di canna

Ti è mai successo, soprappensiero, di salire un gradino che in realtà non esisteva? Cercando di elevarti sei caduto giù, deluso nel notare che alla fine sei rimasto sullo stesso piano. Tu però volevi salire, lo sentivi come qualcosa di così naturale che avevi alzato la gamba senza rendertene conto.

Ma forse stavi solo sognando, perché ad un certo punto qualcosa ti ha fatto tornare con i piedi per terra. All’improvviso ti sei bloccato, cadendo come su te stesso e notando che ora la gamba ti faceva anche un po’ male.
Ti eri illuso che esistesse, quel gradino…

   

Io sono inciampata tante volte sul mio gradino immaginario. È un po’ come rimanere con l’amaro in bocca, come bere un caffè senza zucchero quando lo hai sempre preso dolce. Te ne accorgi subito che qualcosa non va. Ma come potevo trovare il modo di aggiungere zucchero a quel caffè tanto amaro? Serviva qualcosa di simile allo scrub del centro termale in cui ero andata quel pomeriggio.
Mi ero passata sulla pelle una miscela di yogurt magro, caffè, essenza di anice e zucchero di canna…

Biscotti con crema al caffè, essenza di anice e zucchero di canna

Ingredienti (per circa 16 biscotti)

Per la frolla

250 gr farina 00
2 tuorli
100 gr zucchero di canna
120 gr burro
essenza di anice (facoltativo)
un pizzico di sale

Per la crema

200 ml latte intero
2 tuorli
100 ml caffè ristretto
20 gr amido di mais
5 gr farina di riso (o 25 gr amido di mais)
70 gr zucchero semolato
1 bacca di vaniglia

Procedimento

Iniziate preparando la pasta frolla.
Impastate velocemente la farina e il burro con la punta delle dita fino ad ottenere un composto “sabbiato”. Unite quindi lo zucchero, i tuorli, l’essenza di anice e un pizzico di sale. Formate un panetto e mettetelo in frigorifero a riposare per almeno un’ora.

Preparate ora la crema pasticcera al caffè.
Mettete a scaldare in un tegame il latte con il caffè e il baccello di vaniglia precedentemente inciso verticalmente. Nel frattempo sbattete i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais. Poco prima che il latte raggiunga il bollore, togliete la bacca di vaniglia e stemperate il composto di tuorli, zucchero e amido con due cucchiai di latte caldo. Unite quindi le due parti e portate a ebollizione continuando a mescolare con una frusta. Quando la crema ha raggiunto una consistenza densa e liscia spegnete il gas e versate la crema in un recipiente basso e largo, copritela con pellicola trasparente e fatela raffreddare in frigorifero.

Preriscaldate il forno a 180 gradi.
Trascorso il tempo di riposo della pasta frolla, stendetela su una spianatoia e formate dei dischi con un taglia biscotti dalla forma circolare. Ponete al centro un cucchiaino di crema al caffè, quindi coprite con un altro disco di pasta frolla sigillando bene i bordi, per evitare la fuoriuscita di crema durante la cottura. Adagiate i biscotti ripieni su una teglia coperta di carta forno e infornate per circa 25 minuti.
Fateli raffreddare e copriteli di zucchero a velo.
Buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *