Torta K(g)nam

Ciao a tutti! Con questa torta partecipo al concorso di Zuegg “un dolce per Knam” per realizzare un sogno: vincere un corso di pasticceria con il maestro Ernst Knam! Chi mi conosce sa che sarei capace di prendere un treno per Milano solo per andare a fare merenda nella sua pasticceria. È una passione che viene prima di tutto, anche prima dello shopping nella capitale della moda! Alla fine è un po’ lo stesso meccanismo, passo davanti alla vetrina e non riesco a non rimanere ipnotizzata da quello che c’è dietro: la bellezza di tanti macaron colorati esposti tutti in fila uno accanto all’altro come fossero gioielli, la lucentezza dei bignè alla crema, la delicatezza di una tertelletta alla frutta, il profumo di cioccolato… Con il cioccolato è sempre amore a prima vista, come per le scarpe!

Un giorno a Milano ho incontrato “il re del cioccolato” proprio nella sua pasticceria ed è stata un’emozione unica! Vi immaginate se potessi cucinare con lui? Per me sarebbe come stare in un paradiso di cioccolato… un sogno! Vi va di aiutarmi a realizzarlo? Potete farlo votando la mia torta registrandovi sul sito www.undolceperknamzuegg.it, vi ci vorranno meno di due minuti! Una giuria sceglierà le 8 torte più creative e originali fra le 80 più votate e decreterà poi il vincitore del concorso. Dimenticavo: votando non mi farete solo un regalo enorme, potete anche essere sorteggiati per vincere un frullatore Smeg o una tortiera Tognana. Ringrazio in anticipo tutti quelli che decideranno di dedicare due minuti della loro giornata per aiutarmi a realizzare questo sogno! Intanto, vi lascio la ricetta del “mio dolce per Knam”… gnam!

“Se in paradiso non c’è il cioccolato, io non ci voglio andare!” (Ernst Knam)

Torta K(g)nam

Ingredienti

Per la base:
125 gr burro
125 gr zucchero semolato
1 uovo
1/2 stecca di vaniglia
5 gr lievito in polvere
120 gr farina 00
120 gr farina integrale
un pizzico di sale
Confettura di albicocche Zuegg

Per la ganache:
110 ml panna
150 gr cioccolato fondente
Per la ganache agli amaretti:
50 gr cioccolato bianco
25 ml panna liquida
una decina di amaretti sbriciolati

Per la decorazione:
Albicocche sciroppate
Amaretti
Cioccolato bianco
Cioccolato fondente

Procedimento

Iniziate preparando la pasta frolla. Impastate il burro precedentemente ammorbidito con lo zucchero e la vaniglia. Quando gli ingredienti sono amalgamati unite lentamente l’uovo, quindi la farina 00, la farina integrale, il lievito e un pizzico di sale. Appena la farina è incorporata, smettete di impastare. Con l’impasto formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e riponetela in frigorifero per almeno 3 ore. Trascorso il tempo di riposo, imburrate e infarinate una tortiera, che rivestirete con un disco di frolla spesso non più di 3 mm (lasciate da parte un po’ di impasto per la decorazione). Sulla base stendete la confettura di albicocche Zuegg e cuocete a 175 gradi per 18-20 minuti. Quindi sfornate e lasciate raffreddare. Dedicatevi ora alla preparazione della ganache. Portate a ebollizione la panna in un pentolino, quindi unite il cioccolato e mescolate finché la ganache non sarà del tutto emulsionata. Versatela ancora calda sulla base della torta e mettetela a raffreddare completamente in frigorifero. A questo punto potete decorare la crostata a vostro piacere, dando libero sfogo alla fantasia. Io ho utilizzato albicocche sciroppate, cioccolato fuso e decorazioni in pasta frolla. Per creare i ciuffi, invece, ho utilizzato una sac à poche riempita di ganache agli amaretti, che ho preparato portando a bollore la panna e unendo il cioccolato bianco e gli amaretti sbriciolati.

La torta K(g)nam è pronta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *