“Sì, pensai, fare un viaggio in questo momento mi sembrava un sogno. Ero eccitata. Avevo la sensazione di essermi liberata dei sei mesi precedenti”.
(Kitchen, Yoshimoto)
Due anni. Due anni senza vederlo, sentirlo e “respirarlo”. Due anni senza mare erano decisamente troppi. Mi mancava talmente tanto che lo sognavo la notte. Sognavo di alzarmi all’alba mentre il resto del mondo ancora dormiva, di scendere in spiaggia e sedermi sulla riva, con le mani che accarezzavano la sabbia e le gambe immerse tra le onde. Era come se in fondo io e il mare fossimo fatti della stessa essenza: il suo suono era un richiamo a fondersi con lui. Eravamo entrambi calmi e agitati allo stesso tempo, desiderosi di offrire al mondo qualcosa di frizzante e spumeggiante, che però non riusciva mai a spingersi “un po’ più in là”, finendo per ritornare sempre indietro.
Quella mattina finalmente l’avrei “incontrato”, nella sua veste siciliana. Sembrava quasi un primo appuntamento, non vedevo l’ora! Eravamo appena scesi dalla macchina che già lo sentivo mentre mi chiamava. Sono corsa da lui come si corre incontro all’amico del cuore che torna a casa dopo un viaggio durato mesi.
Tolte le scarpe, mi sono seduta vicino alla riva pronta a godermi il nostro momento, che tanto avevo aspettato. Ho chiuso gli occhi, immergendomi fra le note della musica che stava dolcemente suonando per me.
E, ascoltando quella melodia, mi sono immaginata la ricetta perfetta per potermi sentire come in quel momento tutte le volte che lo avrei desiderato. Un primo piatto semplice, ma delizioso, un piatto che… sapeva di mare.
Garganelli con zucchine e code di gambero
Ingredienti (per due persone)
1 cipolla
5-6 zucchine medie
6 code di gambero
garganelli
prezzemolo
erba cipollina
pinoli
olio extra vergine di oliva
un pizzico di sale
Procedimento
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portatela a ebollizione. Nel frattempo tritate la cipolla e fatela appassire in una padella con olio extra vergine d’oliva e un po’ d’acqua. Aggiungete le zucchine tagliate a rondelle e fatele rosolare. Dopo circa 10 minuti spegnete la fiamma e aggiungete prezzemolo fresco e un pizzico di sale. Scaldate dell’acqua in un pentolino e fate bollire le code di gambero per circa due minuti. Scolatele, fatele raffreddare e togliete il carapace.
Quando l’acqua della pasta bolle buttate i garganelli e fateli cuocere per circa 6-7 minuti (cottura al dente).
Mentre la pasta cuoce preparate la crema di zucchine: prendetene una parte e frullatele con mezza patata bollita precedentemente e un po’ di acqua di cottura della pasta fino ad ottenere la consistenza di una crema. Aggiustate con olio e sale a piacere. Quando la pasta è pronta scolatela e fatela saltare in padella a fiamma viva con il resto delle zucchine per circa due tre minuti. A questo punto siete pronti per impiattare: prendete una cucchiaiata di crema di zucchine per creare la base del piatto, quindi aggiungete la pasta e le code di gambero. Ultimate con un filo d’olio, erba cipollina e pinoli. Buon appetito!