Sono stufa di sentire il cuore che fa male. Quando sento che succede lo premo con le mani, come per confortarlo, anche se così finisco sempre per sentire ancora più dolore. Come oggi. Perché non riesco mai a mantenere la fermezza? Perché sono così vulnerabile? Non sento mai arrivare questi terremoti di dolore, vengo sempre colta alla sprovvista. È proprio così, arrivano senza che io me ne renda conto e all’improvviso mi accorgo che i miei occhi sono gonfi di lacrime. È bastato sentirmi dire “Lo sai che NON PUOI non studiare” perché il mio cuore si crepasse ancora un po’, sempre lì, in fondo a sinistra. In questi casi penso sempre che forse mi farebbe comodo avere quel cuore di ghiaccio che tante volte ho incontrato. Le persone dal cuore di ghiaccio sono incredibilmente ferme, autoritarie e sicure di sé e io un po’ le invidio per questa apparente impenetrabilità. La loro presenza però mi fa sempre venire i brividi. È vero, forse con un cuore di ghiaccio non sentirei alcun dolore, però avrei freddo, sempre, e io odio il freddo. Preferisco mille volte un cuore caldo, rosso ciliegia, che si scioglie magari per niente ma che sa conquistare. Spesso fa soffrire, ma è il prezzo da pagare. Soffre perché nasconde una ciliegia che vuole far uscire, anche se il momento giusto non sembra mai venire. Ma prima o poi la ciliegia uscirà, quando allora sarà matura al punto giusto. Un po’ rossa e un po’ viola, buona, morbidissima, dolcissima, proprio come dev’essere.
Muffin al cioccolato con cuore di ciliegia
Questa è la ricetta perfetta per curare le ferite. Ho pensato che se il mio cuore è una ciliegia, allora forse è solo con un’ altra ciliegia che lo potrò aiutare a guarire. L’ho nascosta in un muffin al cioccolato, togliendole il nocciolo e riempiendola di marmellata.
Ingredienti (per circa 5-6 muffins)
60 gr farina 00
50 gr farina integrale
70 gr zucchero di canna integrale (in alternativa zucchero bianco)
1/2 bustina di lievito per dolci
1 vasetto di yogurt bianco
1 uovo
30 gr olio di semi
100 gr cioccolato fondente
1 cucchiaio di cacao amaro
ciliegie
marmellata di ciliegie
aroma vaniglia
un pizzico di sale
Procedimento
Preparare i muffins è molto semplice.
Mettete in una ciotola tutti gli ingredienti secchi (farine, lievito, cacao, zucchero e un pizzico di sale) e mescolateli fra loro. Fate lo stesso con gli ingredienti umidi (yogurt, olio e uova). Unite quindi i due composti e aggiungete 60 gr di cioccolato fuso e 40 gr di cioccolato in pezzetti. Riempite gli stampini fino a metà, quindi ponete al centro di ogni muffin una ciliegia privata del nocciolo e un cucchiaino di marmellata. Coprite con il restante impasto e infornate a 180 gradi per 20-25 minuti. Fate la prova stecchino: se uscirà asciutto i vostri muffin saranno pronti!