NON È MAI TARDI PER INNAMORARSI – Risotto ai formaggi e funghi porcini

Improvvisamente mi sentivo innamorata. Così, tutto a un tratto. Ma innamorata di chi? Di cosa? Della vita? Forse sì, non lo so.
Forse era anche la presenza di Serena, amica di mia madre, che mi trasmetteva tutta quell’allegria. Lei, infatti, da quando si era innamorata era diventata un’esplosione di energia. A fine mese avrebbe compiuto 60 anni e io non l’avevo mai vista così felice prima.
Sembrava stesse ballando mentre era intenta a pulire i fornelli della cucina, così felice, gioiosa, spensierata. E proprio come Serena, anch’io cantavo e ballavo in continuazione. E sorridevo.
Era una sensazione così bella che non potevo credere stesse capitando proprio a me. Non mi era mai successo di innamorarmi davvero, ma in quel momento avevo chiara qual è la sensazione che si prova. E’ bellissima, indescrivibile. Sapevo che la persona giusta, quando l’avrei incontrata, mi avrebbe dovuto far sentire esattamente così.

Serena mi raccontava sempre di quanto fosse felice tutte le volte che vedeva il suo innamorato. “Mi sembra di essere tornata ragazzina!”, mi diceva. Mi raccontava di quella volta in cui lei e Davide erano usciti e lui in riva al lago l’aveva baciata e di quando alla proposta di andare a fare un viaggio all’estero insieme, lei aveva detto “sì” nonostante la sua folle paura di volare. E poi di quando gli preparava gli spaghetti al pesce o il risotto ai formaggi, che era in assoluto il suo piatto preferito.

È stato ascoltando le sue storie che ho trovato la ricetta perfetta per sentirsi sempre innamorati! ❤❤❤❤❤❤❤❤

Risotto ai formaggi e funghi porcini

Ero così curiosa di conoscere i segreti del suo “piatto dell’amore” che le avevo chiesto la ricetta, ma in realtà non c’era una vera e propria ricetta. Era un risotto che si improvvisava sul momento, un po’ come l’amore.

Che cos’è l’amore? “Tante, troppe cose”, scriveva una mia amica sulla prima pagina di un libro che mi aveva regalato. E anche il risotto di Serena era fatto di “tante, troppe cose”: tantissimi tipi di formaggio, formaggio verde, fontina, monte veronese, emmental, tutto quello che avanzava nel frigorifero. E poi i funghi, e per ultimo il grana.

Ricetta
Ingredienti (per due persone)

160 gr riso (carnaroli o vialone nano)
1/2 cipolla
brodo q.b.
funghi porcini
formaggi a scelta
olio extra vergine di oliva
una noce di burro
grana
un pizzico di sale

Procedimento

Accendete lo stereo e scegliete la vostra canzone preferita. Alzate il volume, divertitevi. Questa ricetta si prepara ballando! (clicca sul link in basso per vedere il video).
➡  IMG_9865

A questo punto siete pronti per iniziare a cucinare.

Scaldate il brodo in un pentolino. Fate soffriggere la cipolla in una pentola con dell’olio e un po’ di burro, quindi fate tostare il riso per qualche minuto. Unite poi il brodo poco alla volta finché il riso non lo avrà assorbito completamente, ci vorranno circa 15 minuti. Dopo 10 minuti aggiungete i formaggi e i funghi. Io ho utilizzato monte veronese, scamorza e una sottiletta (per quel tocco di cremosità in più). Infine mantecate con il grana e una noce di burro. Il piatto dell’amore è pronto! ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *