Stavo portando il mio cane a fare una passeggiata. Pensavo a quanto mi sentivo felice in quei giorni, a quanto mi sentivo bene. Pensavo “Chissà come reagirà la gente quando vedrà il mio blog” e mi si è posata una coccinella sul braccio.
Ferma immobile, era come se mi stesse guardando dritta negli occhi. Non l’avevo mai osservata così da vicino, piccola, tonda, elegante. Era minuscola, ma posandosi sul mio braccio era riuscita a farmi sentire un conforto simile a un abbraccio. Mi aveva improvvisamente rassicurata. Era come se qualcuno fosse venuto a dirmi di stare tranquilla, che sarebbe andato tutto bene.
Biscotti della fortuna
Ho continuato la passeggiata pensando a quanto sono fortunata: ad avere degli amici veri, a trovare sempre un motivo per sorridere, ad aver incontrato nella mia vita delle persone davvero speciali, che non ringrazierò mai abbastanza.
Forse si pensa troppo a ciò che non va. Ci vuole qualcosa che ci ricordi che la felicità può essere anche in un istante. E allora perché no? Perché non cucinare qualcosa che faccia tornare il sorriso? Come i biscotti della fortuna con messaggi personalizzati!
Ricetta
Ingredienti (per circa 20 biscotti)
80 gr di burro
4 albumi
120 gr zucchero
90 gr farina
25 gr amido di mais
scorza di limone
un pizzico di sale
Procedimento
Per prima cosa preparate i bigliettini da inserire nei biscotti. Date libero sfogo alla vostra fantasia.
Una volta pronti, preriscaldare il forno a 180 gradi.
Sciogliete quindi il burro a bagnomaria e nel frattempo montate gli albumi a neve con lo zucchero. Quando avrete raggiunto una consistenza simile a quella della meringa, aggiungete la farina setacciata, l’amido di mais e mescolate delicatamente. Unite anche la scorza di limone e il burro sciolto e amalgamate bene.
A questo punto rivestite una teglia con un foglio di carta forno e disponete delle cucchiaiate di impasto, formando piccoli cerchi ben distanziati tra loro, cercando di non renderli troppo spessi, altrimenti non si cuoceranno abbastanza e quando li assaggerete non faranno “crock”.
Infornate per 10 minuti. Fate attenzione che non si brucino: quando vedete che iniziano a scurirsi sui bordi, sfornate subito. Procedete velocemente o i biscotti si raffredderanno e indurendosi non riuscirete più a “piegarli”.
È necessario essere pronti e rapidi durante questo passaggio.
Mettete il bigliettino al centro di ogni cerchio, chiudetelo a metà e servitevi del bordo di un bicchiere per dare loro la forma caratteristica, avvicinando le estremità. Infine lasciateli raffreddare all’interno di stampi per muffins o in tazzine da caffè.
Quando li assaggerete, dovranno fare ‘crock’.